10 ago 2007

Quanto guadagna un consigliere regionale della Toscana?

Ve lo siete mai chiesto? ma soprattutto sapevate che esistono i consiglieri regionali, e non solo in Toscana?
Ecco qua, nero su bianco, le indennità, i contributi, i rimborsi spesa, gli assegni vitalizi, le pensioni, e chi più ne ha più ne metta, che spettano agli onorevoli toscani. Tenete presenti che tutta questa pioggia di denaro vostro, non cade sulle spalle dei deputati regionali per volontà divina, ma occorrono apposite leggi regionali, che evidentemente differiscono da regione a regione. Naturalmente le leggi regionali vengono discusse votate dal parlamento regionale, e quindi dai consiglieri regionali. Se ne deduce che questi decidono da soli quanto mettersi in tasca.
Ovviamente la legge viene rivisitata e rinnovata ad ogni cambio di legislatura (è sempre una delle prime leggi ad essere approvata..), e comunque il tutto è "indicizzato" alle quote degli onorevoli "nazionali" che fanno parte del Parlamento della Repubblica.
Paradossale? No, tutto vero, con tanto di atto normativo.
Le cifre? Non ve le dico, almeno vi leggete la legge e vi fate i vostri conti.
Ecco dove trovarla, e se ancora in forza, indignarsi:
Legge Regionale 13 giugno 1983, n. 47
Indennità e rimborso spese ai consiglieri regionali.
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE TOSCANA n. 31, parte prima del 22 giugno 1983

Nessun commento:

Posta un commento

Etichette

Post in evidenza

Regioni: molte spese, pochi valori

Non si può definire semplicemente corruzione, sprechi, malgoverno quanto sta emergendo a proposito delle Regioni Quando la quantità di un ...